News Lombardia

Economia. Vicepresidente Sala: aerospazio settore fondamentale per Regione Lombardia

“Regione Lombardia è accanto al Cluster lombardo dell’Aerospazio e vogliamo allargarlo ancora di più per avere sempre più aziende del settore che siano competitive sui mercati internazionali”.

Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala intervenuto alla celebrazione del decennale del ‘Lombardia Aerospace Cluster’, svoltasi al Belvedere ‘Enzo Jannacci’ di Palazzo Pirelli.

Erano presenti il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Aerospazio Giancarlo Giorgetti, il presidente del Lombardia Aerospace Cluster Angelo Vallerani e l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo.

Il Lombardia Aerospace Cluster nasce nel 2009 e ora coinvolge 89 soggetti tra imprese, Università, Centri di Ricerca ad alta specializzazione aerospaziale, Laboratori specializzati e Associazioni di categoria.

RICERCA E INNOVAZIONE NEL SETTORE AEROSPAZIO – “Il settore aerospazio in Lombardia – ha aggiunto il vicepresidente Fabrizio Sala – è fondamentale perché sviluppa ricerca e innovazione e lavora in filiera, un elemento che dobbiamo chiedere alle nostre aziende che affrontano le sfide dell’internazionalizzazione”.

Il settore lombardo dell’Aerospazio rappresenta da solo il 33% dell’export nazionale e a livello strutturale conta 220 imprese, 16 mila addetti e un giro d’affari generato sul territorio di 6 miliardi di euro.

IL CLUSTER E LE MISSIONI ALL’ESTERO – “Per portare all’estero le nostre aziende del settore aerospazio – ha proseguito Sala – occorrono due ingredienti: strategia e lavoro di squadra. Ecco perché il cluster diventa uno strumento importantissimo per anticipare tutte le nuove scoperte e le migliori innovazioni”.

SETTORE AEROSPAZIO NEL PROGRAMMA STRATEGICO TRIENNALE – “L’impegno di Regione Lombardia – ha concluso il vicepresidente Sala – è di continuare a sostenere un’area strategica quale l’aerospazio sia in modo diretto, sia creando le migliori condizioni di sistema per la sua crescita e il suo sviluppo anche attraverso il nostro Programma Strategico Triennale in materia di Ricerca e Innovazione”.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aderisci a Forza Italia

Dona il 2×1000 a Forza Italia

Iscriviti gratis tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Archivio News